L’opera Radici dipinta da Collettivo FX nel cuore del quartiere di Via Silone sembra essere da sempre installata dentro la montagna che si erge alle sue spalle. Ispirata dalla pianta urbanistica del quartiere e dalla comunità che lo abita, l’opera ha preso forma a...
Il punto di partenza di ogni lavoro di OZMO è l’ispirazione che arriva dal territorio. Per il murale sulla prima palazzina di via Silone, quella che accoglie chi raggiunge il quartiere, l’artista ha scelto così di “appropriarsi” de La Gioconda, l’icona dell’arte...
L’opera Soul of the Wall_Cevo, vera e propria fusione poetica tra pittura e fenomeni percettivi, è contemporaneamente omaggio alla memoria storica e collettiva di Cevo ed elaborata riflessione sulla tragicità della guerra. Collegati tramite diagonali opposte che si...
A Malegno, sul grande muro che si affaccia su Piazza Cesari, Borondo ha realizzato il murale Mites terram possident. Ispirata dalla fascinazione dell’artista per l’atto di scavare una superficie e lasciarvi un segno e dalla consapevolezza che la natura non solo sia...
Ozmo ha realizzato il suo intervento sull’imponente muro nel cuore del Comune di Vione. L’opera Pietra forata, Dos delle Barbine, Accademia del Cattabriga è ispirata alla storia e alle leggende di Vione, in particolar modo quelle legate ai riti agresti – praticati...
Ispirata dal contesto di Niardo e dallo spot, costituito da una sequenza di sei pareti una accanto all’altra, l’opera Evoolution di Art of Sool, collettivo di artisti camuni, è un omaggio al loro territorio, la Valle Camonica, da sempre culla e terreno fertile...
Moneyless ha realizzato il suo intervento artistico sulla parete, lunga 63 metri, che conduce nel centro storico del Comune di Braone. Il primo lavoro in Lombardia per l’artista, milanese di nascita, che realizza murales in tutto il mondo. Ai piedi di un monte, tra i...
2501 interviene su due pareti che si fronteggiano in Piazza del Municipio a Paspardo, nel cuore del Sito Unesco.94 “Arte Rupestre in Valle Camonica”, lavorando sui concetti di dualismo e scomposizione/compenetrazione delle forme. Sulla parete del Comune,...
OZMO lavora dipingendo e modificando immagini e simboli trovati o rubati da internet, giocando con ambiguità con i rimandi alle tradizioni e leggende del luogo in cui si trova ad operare. Attraverso la sua l’opera sulle pareti della Casa del Parco di Vezza...
Nel mese di settembre del 2016 lo street artist newyorkese Gaia ha realizzato su un imponente muraglione che attraversa l’abitato di Monno una grandiosa opera dal titolo “The human condition”, una celebrazione della condizione umana del migrante...
«La rievocazione della Minerva si ricollega alla storia del paese. Ho deciso di dipingerla perché mi hanno affascinato il suo ritrovamento fortuito e le fattezze pregiate, la naturalezza della figura femminile potente, protettrice, classica ed eterna. Per questo ho...
SOFFIO ANCESTRALE di Silvia Pezzotti + CAREZZA DEL TEMPO di Lisa Rizzieri Un progetto a 4 mani quello di Lisa Rizzieri e Silvia Pezzotti nel Comune di Cerveno, che prende le mosse dalla Street Art contemporanea. La figura dello sciamano si staglia nello spazio,...