Lo scorso novembre era arrivata improvvisamente, la notizia della candidatura di Wall in Art al Lagazuoi Expo Dolomiti 2021. E come tutte le cose che non ti aspetti era stata bella ed era stata accolta con tanta gioia e soddisfazione, soprattutto a fronte del fatto che la nostra rassegna era rimasta ferma un anno.

Ora che la giuria della categoria in cui Wall in Art era stato inserito – “Turismo di montagna innovativo e sostenibile” – ha annunciato i vincitori, siamo felicissimi di dirvi che… Siamo arrivati terzi!

Ecco la motivazione del premio:

Con il suo parco diffuso di arte pubblica il Distretto Culturale di Val Camonica ha portato la street art – che è espressione tipica del contesto urbano, in una valle montana, in un territorio talvolta degradato dall’abbandono di grandi edifici industriali, espressioni di una vocazione siderurgica, oggi molto ridimensionata.

L’intervento artistico ha contribuito a valorizzare il paesaggio, peraltro con rappresentazioni inerenti alla storia e alla cultura della valle. La correlazione tra l’antica arte rupestre e le nuove espressioni della Wall in Art ricongiunge, attraverso il tema della Valle dei Segni, epoche tra loro molto lontane e le declina sul territorio attraverso percorsi escursionistici facilmente accessibili al visitatore.

Pur avvalendosi dell’opera di artisti esterni, il progetto interroga, attraverso un linguaggio di facile comprensione, la componente giovanile della valle, chiamandola ad un coinvolgimento sia sul piano artistico-espressivo, che su quello operativo.

Nel comitato di selezione Luigi Felicetti, (giornalista e conduttore Rai, autore Geo), Massimiliano Ossini (giornalista, già conduttore Linea Verde, scrittore), Mia Pizzi (design consultant di Abitare). La giuria di questa categoria era composta da studenti dell’Università degli studi di Bergamo (Corso di laurea magistrale in Planning and Management of Tourism Systems) coordinati dal docente prof. Andrea Macchiavelli.

Ora non ci resta che scoprire – Covid permettendo – quando potremo partecipare alla mostra dedicata a tutti i progetti vincitori. Vi terremo informati.

Intanto, se volete approfondire, potete curiosare sul sito ufficiale di Lagazuoi WIMA – Winning Ideas Mountain Awards